giovedì, 20 Febbraio 2025
spot_img
HomeApprofondimentiQuando sarai piccola: L'amore di un figlio per sua madre

Quando sarai piccola: L’amore di un figlio per sua madre

“Quando sarai piccola” è la metafora poetica dell’inversione dei ruoli, quando, per la fragilità fisica dovuta all’età e, forse, per la perdita della memoria dovuta a una malattia neurodegenerativa, il figlio si trova a doverle insegnare di nuovo azioni quotidiane, a guidarla nella realtà che per lei diventa sempre più sfocata, a ripeterle informazioni essenziali per aiutarla a ricordare chi è stata e chi è ancora.

Una dichiarazione di riconoscenza affettiva per le cure ricevute in passato, scritta con la premura di un figlio che vuole sostenere la madre quando, per la progressiva debolezza, diventa “figlia.

Nonostante il dolore implicito nel vedere la propria madre cambiare e perdere frammenti della sua identità, la canzone non è pervasa da disperazione, bensì da un amore incondizionato, che si manifesta nella dolcezza con cui il figlio affronta questa nuova realtà. Il ritornello “Eeee… è ancora un altro giorno insieme a te” esprime la gratitudine per il tempo trascorso con lei e la gioia di essere ancora con lei.

Cristicchi evidenzia il valore della memoria, come ponte e legame tra le generazioni, non solo come un pugno di ricordi personali. Quando il figlio ripete alla madre “mille volte” il suo nome e la sua storia, non sta solo cercando di aiutarla a ricordare, ma sta custodendo per lei ciò che il tempo le sta sottraendo. La memoria svanisce, ma l’amore rimane intatto, come la vicinanza affettuosa. Quando sarai piccola esprime un’esperienza universale, condivisa da molte persone accanto ai propri genitori delicati.

La canzone si chiude con una delle immagini più toccanti: la promessa di stringere la madre così forte da farle dimenticare la paura della morte, suggellata da un tenero “Buonanotte”. Questo ultimo gesto non è solo un addio, ma una dichiarazione d’amore eterna, un conforto che trascende il tempo e la memoria. (Sergio Mantile – Lucia Marino)

LEGGI ANCHE ...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- adv - spot_img

I più letti

Cosa dicono i lettori